In qualità di affiliati Amazon/Ebay guadagniamo dagli acquisti qualificati. Leggi di più.

Come identificare il modello di iPhone

Scopri qual è il tuo modello di iPhone.

Scopri come identificare il modello del tuo iPhone attraverso il numero del modello e altri dettagli.

Trovare il numero del modello

Scopri come trovare il numero di modello del tuo iPhone. Quindi trova il numero del modello nell’elenco seguente.

iPhone 15 Pro Max

Anno di introduzione: 2023
Capacità: 256 GB, 512 GB, 1 TB
Colori: titanio nero, titanio bianco, titanio blu, titanio naturale
Numeri di modello: A2849 (Stati Uniti, Portorico), A3105 (Canada, Guam, Giappone, Messico, Arabia Saudita e Isole Vergini Statunitensi), A3108 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A3106 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 15 Pro Max ha un display Super Retina XDR a schermo intero da 6,7 pollici1 con Dynamic Island. La parte posteriore è in vetro opaco testurizzato e presenta una struttura con profilo in titanio con bordi sagomati. Il pulsante Azione si trova sul lato in alto a sinistra e il pulsante laterale si trova sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro sono presenti anche uno scanner LiDAR Sul retro è presente un flash True Tone LED. Negli Stati Uniti, non è presente il carrellino SIM. In altri Paesi o aree geografiche, è presente un carrellino SIM sul lato sinistro che contiene una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Sulla parte inferiore c’è un connettore USB-C per la ricarica e il trasferimento dei dati.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 15 Pro Max.

iPhone 15 Pro

Anno di introduzione: 2023
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB
Colori: titanio nero, titanio bianco, titanio blu, titanio naturale
Numeri di modello: A2848 (Stati Uniti, Portorico), A3101 (Canada, Guam, Giappone, Messico, Arabia Saudita e Isole Vergini Statunitensi), A3104 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A3102 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 15 Pro ha un display Super Retina XDR da 6,1 pollici1 con Dynamic Island. La parte posteriore è in vetro opaco testurizzato e presenta una struttura con profilo in titanio con bordi sagomati. Il pulsante Azione si trova sul lato in alto a sinistra e il pulsante laterale si trova sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro sono presenti anche uno scanner LiDAR Sul retro è presente un flash True Tone LED. Negli Stati Uniti, non è presente il carrellino SIM. In altri Paesi o aree geografiche, è presente un carrellino SIM sul lato sinistro che contiene una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Sulla parte inferiore c’è un connettore USB-C per la ricarica e il trasferimento dei dati.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 15 Pro.

iPhone 15 Plus

Anno di introduzione: 2023
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB
Colori: nero, blu, verde, giallo, rosa
Numeri di modello: A2847 (Stati Uniti, Portorico), A3093 (Canada, Guam, Giappone, Messico, Arabia Saudita e Isole Vergini Statunitensi), A3096 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A3094 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 15 Plus ha un display Super Retina XDR da 6,7 pollici1 con Dynamic Island. La parte posteriore è in vetro colorato e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera con ultra-grandangolo e grandangolo. Negli Stati Uniti, non è presente il carrellino SIM. In altri Paesi o aree geografiche, è presente un carrellino SIM sul lato sinistro che contiene una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Nella parte inferiore è presente un connettore USB-C per la ricarica e il trasferimento dei dati.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 15 Plus.

iPhone 15

Anno di introduzione: 2023
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB
Colori: nero, blu, verde, giallo, rosa
Numeri di modello: A2846 (Stati Uniti, Portorico), A3089 (Canada, Guam, Giappone, Messico, Arabia Saudita e Isole Vergini Statunitensi), A3092 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A3090 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 15 a un display Super Retina XDR da 6,1 pollici1 con Dynamic Island. La parte posteriore è in vetro colorato e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera con ultra-grandangolo e grandangolo. Negli Stati Uniti, non è presente il carrellino SIM. In altri Paesi o aree geografiche, è presente un carrellino SIM sul lato sinistro che contiene una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Sulla parte inferiore c’è un connettore USB-C per la ricarica e il trasferimento dei dati.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 1.

iPhone 14 Pro Max

Anno di introduzione: 2022
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB
Colori: argento, oro, nero siderale, viola scuro
Numeri di modello: A2651 (Stati Uniti, Portorico), A2893 (Canada, Guam, Giappone, Messico, Arabia Saudita e Isole Vergini Statunitensi), A2896 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2895 (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia), A2894 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: Phone 14 Pro Max ha un display Super Retina XDR da 6,1 pollici1 con Dynamic Island. La parte posteriore è in vetro opaco di alta qualità e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro sono presenti anche uno scanner LiDAR Sul retro è presente un flash True Tone LED. Negli Stati Uniti, non è presente il carrellino SIM. In altri Paesi o aree geografiche, è presente un carrellino SIM sul lato sinistro che contiene una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor).

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 14 Pro Max.

iPhone 14 Pro

Anno di introduzione: 2022
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB
Colori: argento, oro, nero siderale, viola scuro
Numeri modello: A2650 (Stati Uniti, Portorico), A2889 (Canada, Guam, Giappone, Messico, Arabia Saudita e Isole Vergini Statunitensi), A2892 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2891 (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia), A2890 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: Phone 14 Pro ha un display Super Retina XDR da 6,1 pollici1 con Dynamic Island. La parte posteriore è in vetro opaco di alta qualità e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro sono presenti anche uno scanner LiDAR Sul retro è presente un flash True Tone LED. Negli Stati Uniti, non è presente il carrellino SIM. In altri Paesi o aree geografiche, è presente un carrellino SIM sul lato sinistro che contiene una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor).

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 14 Pro.

iPhone 14 Plus

Anno di introduzione: 2022
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB
Colori: mezzanotte, galassia, (PRODUCT)RED, blu, viola, giallo
Numeri di modello: A2632 (Stati Uniti, Portorico), A2885 (Canada, Guam, Giappone, Messico, Arabia Saudita e Isole Vergini Statunitensi), A2888 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2887 (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia), A2886 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 14 Plus ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 6,7 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera con ultra-grandangolo e grandangolo. Negli Stati Uniti, non è presente il carrellino SIM. In altri Paesi o aree geografiche, è presente un carrellino SIM sul lato sinistro che contiene una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). 

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 14 Plus.

iPhone 14

Anno di introduzione: 2022
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB
Colori: mezzanotte, galassia, (PRODUCT)RED, blu, viola, giallo
Numeri di modello: A2649 (Stati Uniti, Portorico), A2881 (Canada, Guam, Giappone, Messico, Arabia Saudita e Isole Vergini Statunitensi), A2884 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2883 (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia), A2882 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 14 ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 6,1 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera con ultra-grandangolo e grandangolo. Negli Stati Uniti, non è presente il carrellino SIM. In altri Paesi o aree geografiche, è presente un carrellino SIM sul lato sinistro che contiene una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor).

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 14.

iPhone SE (3a generazione)

Anno di introduzione: 2022
Capacità: 64 GB, 128 GB, 256 GB
Colori: (PRODUCT)RED, galassia, mezzanotte
Numeri modello: A2595 (Stati Uniti, Canada, Portorico, Isole Vergini Statunitensi, Guam, Messico, Arabia Saudita), A2782 (Giappone), A2784 (Russia, Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan), A2785 (Cina), A2783 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: lo schermo è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con i bordi arrotondati. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home con Touch ID è incorporato nel vetro del dispositivo. Sul retro è presente una fotocamera con grandangolo da 12 MP. Sul retro è presente un flash True Tone LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone SE (3a generazione).

iPhone 13 Pro Max

Anno di introduzione: 2021
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB
Colori: grafite, oro, argento, azzurro Sierra, verde alpino
Numeri modello: A2484 (Stati Uniti), A2641 (Canada, Giappone, Messico, Arabia Saudita), A2644 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2645 (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia), A2643 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 13 Pro Max ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 6,7 pollici1 con tecnologia ProMotion. La parte posteriore è in vetro opaco e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro sono presenti anche uno scanner LiDAR e un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato sinistro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 13 Pro Max.

iPhone 13 Pro

Anno di introduzione: 2021

Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB
Colori: grafite, oro, argento, azzurro Sierra, verde alpino
Numeri modello: A2483 (Stati Uniti), A2636 (Canada, Giappone, Messico, Arabia Saudita), A2639 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2640 (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia), A2638 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 13 Pro ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 6,1 pollici1 con tecnologia ProMotion. La parte posteriore è in vetro opaco e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro sono presenti anche uno scanner LiDAR e un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato sinistro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 13 Pro.

iPhone 13

Anno di introduzione: 2021
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB
Colori: (PRODUCT)RED, galassia, mezzanotte, blu, rosa, verde
Numeri modello: A2482 (Stati Uniti), A2631 (Canada, Giappone, Messico, Arabia Saudita), A2634 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2635 (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia), A2633 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 13 ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 6,1 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo e grandangolo e un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato sinistro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 13.

iPhone 13 mini

Anno di introduzione: 2021
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB
Colori: (PRODUCT)RED, galassia, mezzanotte, blu, rosa, verde
Numeri di modello: A2481 (Stati Uniti), A2626 (Canada, Giappone, Messico, Arabia Saudita), A2629 (Cina continentale), A2630 (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia), A2628 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 13 mini ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 5,4 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo e grandangolo e un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato sinistro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 13 mini.

iPhone 12 Pro Max

Anno di introduzione: 2020
Capacità: 128, 256, 512 GB
Colori: argento, grafite, oro, blu Pacifico
Numeri modello: A2342 (Stati Uniti), A2410 (Canada, Giappone), A2412 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2411 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 12 Pro Max ha un display Super Retina XDR all-screen da 6,7 pollici1. La parte posteriore è in vetro opaco e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro sono presenti anche uno scanner LiDAR e un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato sinistro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 12 Pro Max.

iPhone 12 Pro

Anno di introduzione: 2020
Capacità: 128, 256, 512 GB
Colori: argento, grafite, oro, blu Pacifico
Numeri modello: A2341 (Stati Uniti), A2406 (Canada, Giappone), A2408 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2407 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 12 Pro ha un display Super Retina XDR all-screen da 6,1 pollici1. La parte posteriore è in vetro opaco e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro sono presenti anche uno scanner LiDAR e un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato sinistro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 12 Pro.

iPhone 12

Anno di introduzione: 2020
Capacità: 64, 128, 256 GB
Colori: nero, bianco, (PRODUCT)RED, verde, blu, viola
Numeri modello: A2172 (Stati Uniti), A2402 (Canada, Giappone), A2404 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2403 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 12 ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 6,1 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo e grandangolo e un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato sinistro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 12.

iPhone 12 mini

Anno di introduzione: 2020
Capacità: 64, 128, 256 GB
Colori: nero, bianco, (PRODUCT)RED, verde, blu, viola
Numeri modello: A2176 (Stati Uniti), A2398 (Canada, Giappone), A2400 (Cina continentale), A2399 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 12 mini ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 5,4 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato dai bordi piatti. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo e grandangolo e un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato sinistro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 12 mini.

iPhone SE (2a generazione)

Anno di introduzione: 2020
Capacità: 64, 128, 256 GB
Colori: bianco, nero, (PRODUCT)RED
Numeri modello: A2275 (Canada, Stati Uniti), A2298 (Cina continentale), A2296 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: lo schermo è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con i bordi arrotondati. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home con Touch ID è incorporato nel vetro del dispositivo. Sul retro è presente un flash True Tone quad-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone SE (2a generazione).

iPhone 11 Pro

Anno di introduzione: 2019
Capacità: 64, 256, 512 GB
Colori: argento, grigio siderale, oro, verde notte
Numeri modello: A2160 (Canada, Stati Uniti), A2217 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2215 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 11 Pro ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 5,8 pollici1. La parte posteriore è in vetro opaco e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro è presente anche un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 11 Pro.

iPhone 11 Pro Max

Anno di introduzione: 2019
Capacità: 64, 256, 512 GB
Colori: argento, grigio siderale, oro, verde notte
Numeri modello: A2161 (Canada, Stati Uniti), A2220 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2218 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 11 Pro Max ha uno schermo Super Retina XDR all-screen da 6,5 pollici1. La parte posteriore è in vetro opaco e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una tripla fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro è presente anche un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 11 Pro Max.

iPhone 11

Anno di introduzione: 2019
Capacità: 64, 128, 256 GB
Colori: viola, verde, giallo, nero, bianco, (PRODUCT)RED
Numeri modello: A2111 (Canada, Stati Uniti), A2223 (Cina continentale, Hong Kong, Macao), A2221 (altri Paesi e aree geografiche)

Dettagli: iPhone 11 presenta uno schermo Liquid Retina da 6,1 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP con ultra-grandangolo e grandangolo. Sempre sul retro è presente anche un flash True Tone dual-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 11.

iPhone XS

Anno di introduzione: 2018
Capacità: 64, 256, 512 GB
Colori: argento, grigio siderale, oro
Numeri modello: A1920, A2097, A2098 (Giappone), A2099, A2100 (Cina continentale)

Dettagli: iPhone XS ha uno schermo Super Retina all-screen da 5,8 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP con grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro è presente anche un flash True Tone quad-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone XS.

iPhone XS Max

Anno di introduzione: 2018
Capacità: 64, 256, 512 GB
Colori: argento, grigio siderale, oro
Numeri modello: A1921, A2101, A2102 (Giappone), A2103, A2104 (Cina continentale)

Dettagli: iPhone XS Max ha uno schermo Super Retina all-screen da 6,5 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP con grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro è presente anche un flash True Tone quad-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor).3 Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM. 

Vedi le specifiche tecniche di iPhone XS Max.

iPhone XR

Anno di introduzione: 2018
Capacità: 64, 128, 256 GB
Colori: nero, bianco, blu, giallo, corallo, (PRODUCT)RED
Numeri modello: A1984, A2105, A2106 (Giappone), A2107, A2108 (Cina continentale)

Dettagli: iPhone XR ha uno schermo Liquid Retina da 6,1 pollici1. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una fotocamera da 12 MP con grandangolo. Sul retro è presente un flash True Tone quad-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone XR.

iPhone X

Anno di introduzione: 2017
Capacità: 64, 256 GB
Colori: argento, grigio siderale
Numeri modello: A1865, A1901, A1902 (Giappone2)

Dettagli: iPhone X ha uno schermo Super Retina da 5,8 pollici1 con design all-screen. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in acciaio inossidabile. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP con grandangolo e teleobiettivo. Sempre sul retro è presente anche un flash True Tone quad-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM. 

Vedi le specifiche tecniche di iPhone X.

iPhone 8

Anno di introduzione: 2017
Capacità: 64, 128, 256 GB
Colori: oro, argento, grigio siderale, (PRODUCT)RED
Numeri modello: A1863, A1905, A1906 (Giappone2)

Dettagli: lo schermo è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con i bordi arrotondati. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home con Touch ID è incorporato nel vetro del dispositivo. Sul retro è presente un flash True Tone quad-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 8.

iPhone 8 Plus

Anno di introduzione: 2017
Capacità: 64, 128, 256 GB
Colori: oro, argento, grigio siderale, (PRODUCT)RED
Numeri modello: A1864, A1897, A1898 (Giappone2)

Dettagli: lo schermo è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con i bordi arrotondati. La parte posteriore è in vetro e presenta una struttura con profilo in alluminio anodizzato. Il tasto laterale è sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home con Touch ID è incorporato nel vetro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP con grandangolo e teleobiettivo. Sul retro è presente un flash True Tone quad-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 8 Plus.

iPhone 7

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero modello sul coperchio posteriore: A1660, A1778, A1779 (Giappone4)

Dettagli: lo schermo è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con i bordi arrotondati. La parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home con Touch ID è incorporato nel vetro del dispositivo. È presente inoltre un flash True Tone quad-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 7.

iPhone 7 Plus

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero modello sul coperchio posteriore: A1661, A1784, A1785 (Giappone4)

Dettagli: lo schermo è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con i bordi arrotondati. La parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home con Touch ID è incorporato nel vetro del dispositivo. Sul retro è presente una doppia fotocamera da 12 MP. Sempre sul retro è presente anche un flash True Tone quad-LED, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 7 Plus.

iPhone SE (1a generazione)

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero modello sul coperchio posteriore: A1723, A1662, A1724

Dettagli: il display è da 4 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta. La parte posteriore è in alluminio anodizzato con bordi smussati satinati e logo inciso in acciaio inossidabile. Il tasto Standby/Riattiva si trova sulla parte superiore del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone SE.

iPhone 6s

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero modello sul coperchio posteriore: A1633, A1688, A1700

Dettagli: lo schermo è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con i bordi arrotondati. La parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 6s.

iPhone 6s Plus

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero modello sul coperchio posteriore: A1634, A1687, A1699

Dettagli: lo schermo è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro. La parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul carrellino SIM. 

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 6s Plus.

iPhone 6

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero modello sul coperchio posteriore: A1549, A1586, A1589

Dettagli: lo schermo è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro. La parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 6.

iPhone 6 Plus

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero modello sul coperchio posteriore: A1522, A1524, A1593

Dettagli: lo schermo è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore ha i bordi curvi ed è realizzata in vetro. La parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 6 Plus.


iPhone 5s

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero modello sul coperchio posteriore: A1453, A1457, A1518, A1528,
A1530, A1533

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro. La parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Home contiene la tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone, mentre sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 5s.

iPhone 5c

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: bianco, blu, rosa, verde, giallo
Numero modello sul coperchio posteriore: A1456, A1507, A1516, A1529, A1532

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro. La parte posteriore è in policarbonato indurito (plastica). Sul lato destro è presente un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 5c.

iPhone 5

Anno di introduzione: 2012
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero modello sul coperchio posteriore: A1428, A1429, A1442

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro. La parte posteriore è in alluminio anodizzato. Sul lato destro è presente un carrellino SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 5.

iPhone 4s

Anno di introduzione: 2011
Capacità: 8, 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero modello sul coperchio posteriore: A1431, A1387

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-”. Sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor).

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 4s.

iPhone 4

Anno di introduzione: 2010 (GSM), 2011 (CDMA)
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero modello sul coperchio posteriore: A1349, A1332

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-”. Sul lato destro c’è un carrellino SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor). Il modello CDMA non dispone di un carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 4.

iPhone 3GS

Anno di introduzione: 2009
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero modello sul coperchio posteriore: A1325, A1303

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla scocca posteriore del telefono è brillante e di colore argento come il logo Apple. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3GS.

iPhone 3G

Anno di introduzione: 2008, 2009 (Cina continentale)
Capacità: 8, 16 GB
Numero modello sul coperchio posteriore: A1324, A1241

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla parte posteriore del telefono è meno brillante rispetto al logo Apple che si trova sulla parte superiore. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sul carrellino SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3G.

iPhone

Anno di introduzione: 2007
Capacità: 4, 8, 16 GB
Il numero modello sulla scocca posteriore è A1203.

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in alluminio anodizzato. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è inciso sulla scocca posteriore.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone.

  1. Il display è un rettangolo dall’elegante design curvo con gli angoli arrotondati. La diagonale del rettangolo misura 5,42 pollici (iPhone 12 mini), 5,85 pollici (iPhone X, iPhone XS e iPhone 11 Pro), 6,06 pollici (iPhone 12 Pro, iPhone 12, iPhone 11 e iPhone XR), 6,46 pollici (iPhone XS Max e iPhone 11 Pro Max) e 6,68 pollici (iPhone 12 Pro Max). L’area effettivamente visibile è inferiore.
  2. I modelli A1902, A1906 e A1898 supportano bande LTE in Giappone.
  3. In Cina continentale, a Hong Kong e a Macao, il carrellino SIM di iPhone XS Max può contenere due schede nano-SIM.
  4. I modelli iPhone 7 e iPhone 7 Plus venduti in Giappone (A1779 e A1785) contengono FeliCa per pagamenti e trasferimenti con Apple Pay.

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all’utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all’affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.

Data di pubblicazione: 

Enable registration in settings - general
Confronto prodotti
  • Total (0)
Confronta